Ciao, non sono un cuoco.

Mi piace ogni tanto cimentarmi in cucina sperimentando ricette facili facili e normalmente di rapida realizzazione.
Alcune ricette sono originali, alcune rimaneggiate altre tramandate oralmente dalle varie nonne, mamme, suocere, amici e conoscenti, altre ancora spudoratamente copiate.

In questa raccolta ho lasciato spazio anche a piatti comunemente noti al fine di stimolare la memoria nel momento in cui drammaticamente mi chiedo: cosa faccio da mangiare oggi?

Di norma utilizzo ingredienti che trovo in frigorifero o nel cesto della frutta, so comunque che gli ingredienti migliori sono l'amore, la cura e la fantasia...

Buon divertimento.

sabato 17 gennaio 2015

Sardoni alla greca



Nonna Gina, classe 1900 e nonna di mia moglie, mi ha insegnato a cucinare i sardoni (alici) come a sua volta aveva imparato dalla sua.
Compero 7/8 etti di sardoni, li pulisco bene, li lavo e li cucino.
Mi hanno purtroppo fatto promettere di non rivelare di più. Il lettore potrà pertanto solo gustarsi l'occhio con la fotografia.
Per inciso, molte persone mi hanno detto che come li faccio io non li fa nessuno...
Mi dispiace.

1 commento: