Ciao, non sono un cuoco.

Mi piace ogni tanto cimentarmi in cucina sperimentando ricette facili facili e normalmente di rapida realizzazione.
Alcune ricette sono originali, alcune rimaneggiate altre tramandate oralmente dalle varie nonne, mamme, suocere, amici e conoscenti, altre ancora spudoratamente copiate.

In questa raccolta ho lasciato spazio anche a piatti comunemente noti al fine di stimolare la memoria nel momento in cui drammaticamente mi chiedo: cosa faccio da mangiare oggi?

Di norma utilizzo ingredienti che trovo in frigorifero o nel cesto della frutta, so comunque che gli ingredienti migliori sono l'amore, la cura e la fantasia...

Buon divertimento.

domenica 25 gennaio 2015

Involtini di carne



Compero del carpaccio di manzo, che trovo più saporito del girello tagliato sottile, Stendo la carne che insaporisco con un paio di fettine di pancetta affumicata od altri affettati (mitico lardo compreso), pezzetti di formaggio tagliato sottile (uso spesso le sottilette) e foglie di salvia. Aggiungo sale e pepe.
Arrotolo il tutto, lo fermo con uno stuzzicadenti e rosolo quindi in padella con burro.
Gli involtini vengono anche chiamati "oseeti scampai". La denominazione trae origine dal fatto che una volte nelle campagne, quando gli uomini tornavano senza prede dalle battute di caccia, le donne di casa preparavano velocemente questo piatto il cui aspetto e sapore in qualche modo ricordava quello degli uccelli non catturati.
A proposito: togliere gli stuzzicadenti prima di mangiare...

Nessun commento:

Posta un commento