Ciao, non sono un cuoco.

Mi piace ogni tanto cimentarmi in cucina sperimentando ricette facili facili e normalmente di rapida realizzazione.
Alcune ricette sono originali, alcune rimaneggiate altre tramandate oralmente dalle varie nonne, mamme, suocere, amici e conoscenti, altre ancora spudoratamente copiate.

In questa raccolta ho lasciato spazio anche a piatti comunemente noti al fine di stimolare la memoria nel momento in cui drammaticamente mi chiedo: cosa faccio da mangiare oggi?

Di norma utilizzo ingredienti che trovo in frigorifero o nel cesto della frutta, so comunque che gli ingredienti migliori sono l'amore, la cura e la fantasia...

Buon divertimento.

sabato 17 gennaio 2015

Folpetti




Lavo bene un chilo di folpetti mentre in una capiente pentola metto a bollire dell'acqua con sale ed una buona spruzzata di aceto.
Immergo quindi i folpetti uno alla volta tenendoli per la pancia e facendoli andare sù e giù fino a che i tentacoli non formano i riccioli.
Dopo 20/30 minuti di cottura (secondo la pezzatura) li tolgo usando una schiumarola (cassa da sc-iumar), li privo di occhi e bocca e li rimetto nell'acqua ormai tiepida.
Una volta nel piatto li taglio a metà e li condisco con sale, pepe, aceto ed olio extra vergine di oliva.
Cicchetto favoloso. Uno tira 'altro.

Nessun commento:

Posta un commento