Ciao, non sono un cuoco.

Mi piace ogni tanto cimentarmi in cucina sperimentando ricette facili facili e normalmente di rapida realizzazione.
Alcune ricette sono originali, alcune rimaneggiate altre tramandate oralmente dalle varie nonne, mamme, suocere, amici e conoscenti, altre ancora spudoratamente copiate.

In questa raccolta ho lasciato spazio anche a piatti comunemente noti al fine di stimolare la memoria nel momento in cui drammaticamente mi chiedo: cosa faccio da mangiare oggi?

Di norma utilizzo ingredienti che trovo in frigorifero o nel cesto della frutta, so comunque che gli ingredienti migliori sono l'amore, la cura e la fantasia...

Buon divertimento.

mercoledì 25 marzo 2015

Seppioline in casseruola



Mi sono ritrovato al supermercato e mentre passavo davanti al banco dei surgelati si è fatta notare una confezione di seppioline.
Ho ceduto alla tentazione e le ho preparate così.
Ho fatto sfumare in casseruola ed in un filo di olio extra vergine di oliva uno spicchio di aglio tritato ed una cipolla tagliata a pezzettini.
Ho unito quindi le seppioline con un paio di foglie di alloro, un calice di vino bianco secco ed ho iniziato la cottura a fuoco basso, con il coperchio, aggiungendo di tanto in tanto del brodo preparato con dado o estratto vegetale (mezzo dado o un cucchiaino per 250 ml di acqua bollente).
Ho proseguito la cottura sino a che le seppioline sono diventate morbide.
Alcuni, come a Livorno, aggiungono anche 3/4 cucchiai di passata di pomodoro, ma io preferisco il piatto "in bianco".
Sono già buone così, figuriamoci le seppioline fresche...

Nessun commento:

Posta un commento