Ciao, non sono un cuoco.

Mi piace ogni tanto cimentarmi in cucina sperimentando ricette facili facili e normalmente di rapida realizzazione.
Alcune ricette sono originali, alcune rimaneggiate altre tramandate oralmente dalle varie nonne, mamme, suocere, amici e conoscenti, altre ancora spudoratamente copiate.

In questa raccolta ho lasciato spazio anche a piatti comunemente noti al fine di stimolare la memoria nel momento in cui drammaticamente mi chiedo: cosa faccio da mangiare oggi?

Di norma utilizzo ingredienti che trovo in frigorifero o nel cesto della frutta, so comunque che gli ingredienti migliori sono l'amore, la cura e la fantasia...

Buon divertimento.

sabato 21 marzo 2015

Pollo alla cacciatora



Esistono varie correnti di pensiero sul come o quale sia il modo ufficiale di preparazione.
Personalmente mi sono ispirato ad una ricetta, mi pare di origini umbre, e procedo nel seguente modo.
Preparo un abbondante trito di pancetta affumicata, uno spicchio di aglio, salvia e rosmarino.
Amalgamo tutto con un bel pezzo di burro ammorbidito lasciandolo fuori dal frigorifero.
Metto in una padella i bocconcini di pollo (quelli con l'ossicino per intenderci) con un filo di olio extra vergine di oliva, sale e pepe, li spalmo con il trito.
Ricopro la padella e faccio andare a fuoco basso sino a che il pollo non sarà cotto (lo capisco tastandolo con i rebbi di una forchetta).
Tolgo quindi il coperchio, aggiungo un paio di bicchierini di grappa o vodka, alzo il fuoco e proseguo la cottura,rigirandoli, sino a che il pollo assumerà un aspetto dorato.
Assicuro successo. 

Nessun commento:

Posta un commento