Ciao, non sono un cuoco.

Mi piace ogni tanto cimentarmi in cucina sperimentando ricette facili facili e normalmente di rapida realizzazione.
Alcune ricette sono originali, alcune rimaneggiate altre tramandate oralmente dalle varie nonne, mamme, suocere, amici e conoscenti, altre ancora spudoratamente copiate.

In questa raccolta ho lasciato spazio anche a piatti comunemente noti al fine di stimolare la memoria nel momento in cui drammaticamente mi chiedo: cosa faccio da mangiare oggi?

Di norma utilizzo ingredienti che trovo in frigorifero o nel cesto della frutta, so comunque che gli ingredienti migliori sono l'amore, la cura e la fantasia...

Buon divertimento.

lunedì 23 febbraio 2015

Fagioli alla veneta



Un'amica di mia suocera di origini vicentine mi ha spiegato come venivano preparati in casa sua e a suo tempo i fagioli.
Preparo a fuoco basso in una casseruola un classico soffritto in olio extra vergine di oliva di sedano, cipolla e carota tagliati a dadini.
Aggiungo 4/5 etti di fagioli borlotti precedentemente lessati (si trovano precotti al supermercato; in tal caso elimino la salamoia, aggiusto con un pizzico si sale e abbondante rosmarino tritato fresco o seccato.
Faccio andare per qualche minuto ed aggiungo 2/3 cucchiai di aceto di vino o di mele.
Lascio consumare, sempre a fuoco basso, per un paio di minuti.

Nessun commento:

Posta un commento