Ciao, non sono un cuoco.

Mi piace ogni tanto cimentarmi in cucina sperimentando ricette facili facili e normalmente di rapida realizzazione.
Alcune ricette sono originali, alcune rimaneggiate altre tramandate oralmente dalle varie nonne, mamme, suocere, amici e conoscenti, altre ancora spudoratamente copiate.

In questa raccolta ho lasciato spazio anche a piatti comunemente noti al fine di stimolare la memoria nel momento in cui drammaticamente mi chiedo: cosa faccio da mangiare oggi?

Di norma utilizzo ingredienti che trovo in frigorifero o nel cesto della frutta, so comunque che gli ingredienti migliori sono l'amore, la cura e la fantasia...

Buon divertimento.

domenica 7 febbraio 2016

Tortino di granchio



Girovagando in internet ho trovato una ricetta simpatica da preparare con la polpa di granchio, diversa dalla "torta di granchio" che ho a suo tempo descritta (vedi), che ho leggermente modificato per adeguarla al mio gusto.
Ho preparato in una terrinetta un composto di due uova sbattute, due etti di polpa di granchio, sale e abbondante paprica, amalgamando con 150 grammi di panna da cucina e due cucchiai di latte.
Ho steso il composto in una formina di alluminio imburrata e passata con del pane grattugiato (con l'accortezza di non riempire sino all'orlo perché monta un po') ed ho infornato a 180 gradi per mezz'ora.

Nessun commento:

Posta un commento