Faccio insaporire per un paio di minuti con uno spicchio di aglio intero schiacciato 3/4 cucchiai di olio extra vergine di oliva e un peperoncino secco.
Tolgo l'aglio, il peperoncino ed aggiungo un pugnetto di capperi sotto sale lavati e strizzati, olive verdi e nere snocciolate, sei filetti di acciughe sott'olio, sale, pepe e tre cucchiai di passata di pomodoro.
Quando le acciughe si saranno sciolte spadello la pasta già cotta al dente.
Velocissimo; si prepara quando non c'è molto tempo da dedicare alla cucina in quanto impegnati/e in ben altra attività.
Lascio quindi alla fantasia di ciascuno l'individuazione del motivo per il quale il piatto si chiama così.
Nessun commento:
Posta un commento