Ciao, non sono un cuoco.

Mi piace ogni tanto cimentarmi in cucina sperimentando ricette facili facili e normalmente di rapida realizzazione.
Alcune ricette sono originali, alcune rimaneggiate altre tramandate oralmente dalle varie nonne, mamme, suocere, amici e conoscenti, altre ancora spudoratamente copiate.

In questa raccolta ho lasciato spazio anche a piatti comunemente noti al fine di stimolare la memoria nel momento in cui drammaticamente mi chiedo: cosa faccio da mangiare oggi?

Di norma utilizzo ingredienti che trovo in frigorifero o nel cesto della frutta, so comunque che gli ingredienti migliori sono l'amore, la cura e la fantasia...

Buon divertimento.

domenica 31 maggio 2015

L'acciugata



Una delle tante varianti sul come ottenere dei piatti sani, veloci e gustosi utilizzando le acciughe (sardoni, alici).
Si preparano, magari sotto denominazioni diverse, in tutti i posti di mare della nostra Penisola.
Io li ho assaggiati in un "casone" (tipico capanno in legno e paglia usato dai pescatori come ricovero o come ripostiglio per le attrezzature) nella faguna di Caorle durante una gita in barca per acque interne da Venezia a Grado (bellissimo!).
In una padella metto, tutto contemporaneamente, 7/8 filetti di alici spinate, uno spicchio di aglio a pezzi, una decina di pomodorini tagliati, una piccola cipolla a julienne e abbondante prezzemolo tritato.
Salo leggermente e rosolo mescolando, a fuoco basso, sino a che le alici si sciolgono, la cipolla imbiondisce e l'aglio rimane bianco.
Pronto per padellare la pasta al dente.
              

Nessun commento:

Posta un commento