Ciao, non sono un cuoco.

Mi piace ogni tanto cimentarmi in cucina sperimentando ricette facili facili e normalmente di rapida realizzazione.
Alcune ricette sono originali, alcune rimaneggiate altre tramandate oralmente dalle varie nonne, mamme, suocere, amici e conoscenti, altre ancora spudoratamente copiate.

In questa raccolta ho lasciato spazio anche a piatti comunemente noti al fine di stimolare la memoria nel momento in cui drammaticamente mi chiedo: cosa faccio da mangiare oggi?

Di norma utilizzo ingredienti che trovo in frigorifero o nel cesto della frutta, so comunque che gli ingredienti migliori sono l'amore, la cura e la fantasia...

Buon divertimento.

martedì 14 aprile 2015

Olive all'ischitana



Location: Ischia Porto, fine agosto in pizzeria, ore 21.00.
Da un secchio mi guardano delle vongole veraci, incredibilmente grosse quasi come delle cozze, pescate la notte precedente presso il Castello Aragonese.
Proiettano in TV il film Sette spose per sette fratelli (sich!).
Mentre aspetto la pizza mi portano delle grosse olive verdi con 3/4 tagli ai lati e lasciate insaporire in olio extra vergine di oliva, aglio a pezzi, peperoncino secco in grani e abbondante origano.
Al ritorno ho acquistato un vaso di grosse olive, ho eliminato la salamoia ed ho fatto la stessa cosa.
Ho dimenticato le olive in dispensa per una decina di giorni.
Una volta consumate, ho ripetuto l'operazione con gli opportuni rabbocchi di olio.
Con l'olio insaporito posso anche condire della pasta.
Ogni tre mesi filtro l'olio e cambio la concia.
  

Nessun commento:

Posta un commento