Ciao, non sono un cuoco.

Mi piace ogni tanto cimentarmi in cucina sperimentando ricette facili facili e normalmente di rapida realizzazione.
Alcune ricette sono originali, alcune rimaneggiate altre tramandate oralmente dalle varie nonne, mamme, suocere, amici e conoscenti, altre ancora spudoratamente copiate.

In questa raccolta ho lasciato spazio anche a piatti comunemente noti al fine di stimolare la memoria nel momento in cui drammaticamente mi chiedo: cosa faccio da mangiare oggi?

Di norma utilizzo ingredienti che trovo in frigorifero o nel cesto della frutta, so comunque che gli ingredienti migliori sono l'amore, la cura e la fantasia...

Buon divertimento.

giovedì 13 agosto 2015

Rombo con le patate



Antico e gustoso piatto tipico veneziano.
Sono andato dal pescivendolo e, poiché non avevano il rombo (ne cercavo uno da un chilo), ho comprato delle code di rospo non molto grandi che ho preparato allo stesso modo semplice semplice.   
Ho sbollentato per per mezz'oretta due belle patate , le ho pelate e tagliate molto sottili (un paio di millimetri) e ne ho ricavato un letto in una pirofila.
Ho adagiato quindi le code di rospo lavate e private della pelle lasciando la spina centrale per mantenere le carni compatte.
Ho aggiunto dell'olio extra vergine di oliva a filo aggiustando di sale e pepe e profumando con rametti di rosmarino e due spicchi di aglio in camicia schiacciati.
Ho infornato a 180 gradi per 25 minuti.
Buono. La prossima volta farò il rombo. Giuro!

Nessun commento:

Posta un commento