Ciao, non sono un cuoco.

Mi piace ogni tanto cimentarmi in cucina sperimentando ricette facili facili e normalmente di rapida realizzazione.
Alcune ricette sono originali, alcune rimaneggiate altre tramandate oralmente dalle varie nonne, mamme, suocere, amici e conoscenti, altre ancora spudoratamente copiate.

In questa raccolta ho lasciato spazio anche a piatti comunemente noti al fine di stimolare la memoria nel momento in cui drammaticamente mi chiedo: cosa faccio da mangiare oggi?

Di norma utilizzo ingredienti che trovo in frigorifero o nel cesto della frutta, so comunque che gli ingredienti migliori sono l'amore, la cura e la fantasia...

Buon divertimento.

lunedì 3 agosto 2015

Il tomino



Ungo con un filo di olio extravergine di oliva ed aiutandomi con della carta assorbente una padella nella quale metto a rosolare leggermente una cipolla tagliata a fettine.
Aggiungo i tomini e dopo un paio di minuti li rigiro arricchendoli con un paio di fette di speck.
Proseguo la cottura sino a che i tomini si ammorbidiscono.
Per servire metto nel piatto un cucchiaio di passata di pomodoro condito con un pizzico di sale e origano, aggiungo il tomino e farcisco con la cipolla che sarà diventata croccante.
Accompagno con verdura fresca e, anche se Monsignor Della Casa non sarebbe d'accordo, auguro "buon appetito".

Nessun commento:

Posta un commento