Mio figlio Jacopo, in vacanza nella splendida Sicilia, ha avuto modo di gustare in quel di Scopello la famosa busiata pasta tipica della zona.
Non riuscendo a trovare la busiata ho ripiegato sulle linguine che mi hanno comunque consentito un analogo risultato.
Per quattro persone ho preparato l'equivalente di un cucchiaio di battuto di aglio e basilico in olio ( ne risulterà un pesto simile a quello alla genovese).
A parte ho tritato mezzo etto di mandorle tostate.
In una padella ho fatto ammorbidire per cinque minuti in un filo di olio extra vergine di oliva, 12 pomodori ciliegini tagliati a metà.
Ho quindi aggiunto la metà delle mandorle, il battuto, due etti di gamberetti sgusciati ed aggiustato di sale e pepe.
Ho proseguito la cottura sino a che i gamberetti hanno assunto la tipica colorazione rosata.
Ho quindi padellato le linguine che avevo intanto cotto al dente e servito con una spolverata della rimanente granella di mandorle.
Nessun commento:
Posta un commento