Salsa tipica della tradizione piemontese.
Poiché non esiste un disciplinare in proposito mi sono basato sul sacro papiro delle ricette di zia Pina, piemontese doc di Asti.
Passo nel tritatutto, avendo cura di lascia "vedere" i vari ingredienti (non deve cioè diventare cremoso):
un peperone rosso privato dei semini e dei filamenti bianchi
due etti di prezzemolo
sei filetti di acciughe sottolio
un rosso d'uovo sodo
uno spicchio di aglio
quanto basta di pane bianco, rigorosamente senza crosta, per assorbire un'emulsione fatta con due cucchiai di acqua e due di aceto
Mescolo il tutto in una ciotola e lascio riposare per un'oretta, dopo di che aggiusto di sale, eventualmente di aceto, che amalgamandosi un po' scompare, ed aggiungo olio evo "a coprire".
La utilizzo per accompagnare carni bollite.
°°°°°
In frullatore metto 200 grammi di fagioli borlotti precedentemente lessati, 100 grammi di porro, uno spicchio di aglio, un giro di olio extra vergine di oliva, sale e pepe.
Si accompagna con cotechino, musetto, zampone.
°°°°°
Sempre con il frullatore passo un pugnetto di capperi, un peperone privato dei semi e dei filamenti bianchi, un ciuffo di prezzemolo, un cucchiaio di olio extra vergine di oliva.
Si sposa con il pesce arrosto, lesso o al cartoccio.
°°°°°
Con il tritatutto: i gherigli di 10 noci, 6/7 nocciole, 3 filetti di acciughe sottolio, un filo di olio extra vergine di oliva.
Da spalmare su crostoni di pane o per accompagnare scaglie di formaggi stagionati quali vezzena, grana, pratomagno, monte veronese vecchio, pecorino, bavarese, ecc.
Ci posso condire anche la pasta.
°°°°°
In frullatore ricavo una crema con un etto e mezzo di aringa affumicata (sta bene anche quella che trovo confezionata al supermercato), 75 grammi di burro, un pugnetto di capperi, pepe, mezzo bicchierino di grappa.
Servo come antipasto su crostoni di pane bruscato.
Posso utilizzare la crema come base per cucinare gli straccetti di pollo.
Sontuoso...
°°°°°
Detta anche "caponada di lerici" si prepara in tritatutto con 50 grammi di pane raffermo bagnato e strizzato, una decina di olive nere snocciolate, un pomodoro a pezzi, 4/5 filetti di acciughe sottolio, un pugnetto di capperi sotto sale, origano, maggiorana, un filo di olio evo, una spruzzata di aceto e una macinata di pepe.
Per accompagnare tonno, sgombro sottolio, uova sode.
°°°°°
Passo sempre nel tritatutto 12 filetti di acciughe sotto sale, lavate e private delle lische, un ciuffo di prezzemolo, 1 o 2 spicchi di aglio (a piacere), 5 cucchiai di olio evo, 1 di aceto, la punta di un cucchiaino di peperoncino in polvere.
Lasciata riposare la crema così ottenuta ha un utilizzo molto versatile.