Ciao, non sono un cuoco.

Mi piace ogni tanto cimentarmi in cucina sperimentando ricette facili facili e normalmente di rapida realizzazione.
Alcune ricette sono originali, alcune rimaneggiate altre tramandate oralmente dalle varie nonne, mamme, suocere, amici e conoscenti, altre ancora spudoratamente copiate.

In questa raccolta ho lasciato spazio anche a piatti comunemente noti al fine di stimolare la memoria nel momento in cui drammaticamente mi chiedo: cosa faccio da mangiare oggi?

Di norma utilizzo ingredienti che trovo in frigorifero o nel cesto della frutta, so comunque che gli ingredienti migliori sono l'amore, la cura e la fantasia...

Buon divertimento.

martedì 30 aprile 2019

I gamberoni agli agrumi



Piatto dedicato a chi ama i sapori agrodolci.
Mentre faccio bollire in acqua salata 150 grammi di riso Carnaroli, preparo un pinzimonio con due cucchiai di olio extra vergine di oliva, il succo di mezzo limone, un cucchiaio di miele di castagno, per ammorbidire l'acidità degli agrumi, ed un pugnetto di uva passa fatta rinvenire nell'acqua.
In un pentolino scotto con un filo di olio due etti di code di gamberoni, sgusciati e privati dell'eventuale filino nero, aggiungo il succo di un'arancia, una grattatina di pepe e lascio consumare per 3/4 minuti.
Una volta scolato condisco il riso con il pinzimonio, lo verso singolarmente nei piatti e farcisco con i gamberoni ed il restante sughetto. 

Nessun commento:

Posta un commento