Ciao, non sono un cuoco.

Mi piace ogni tanto cimentarmi in cucina sperimentando ricette facili facili e normalmente di rapida realizzazione.
Alcune ricette sono originali, alcune rimaneggiate altre tramandate oralmente dalle varie nonne, mamme, suocere, amici e conoscenti, altre ancora spudoratamente copiate.

In questa raccolta ho lasciato spazio anche a piatti comunemente noti al fine di stimolare la memoria nel momento in cui drammaticamente mi chiedo: cosa faccio da mangiare oggi?

Di norma utilizzo ingredienti che trovo in frigorifero o nel cesto della frutta, so comunque che gli ingredienti migliori sono l'amore, la cura e la fantasia...

Buon divertimento.

domenica 31 marzo 2019

Al contadino non far sapere...



In una casseruola faccio sfumare una cipolla, tagliata finemente, in 40 grammi di burro.
Aggiungo 250 di riso Carnaroli. due grosse pere Abate in cubetti  e ricopro con del brodo vegetale che ho preparato a parte.
Proseguo mescolando ed aggiungendo ulteriore brodo vegetale man mano viene assorbito (in tutto ne ho usato 750 cl.)
A metà cottura insaporisco con un bicchierino abbondante di brandy.
Spengo la fiamma ed utilizzo 250 grammi di gorgonzola tagliato a cubetti per mantecare.
Servo accompagnando con una ciotola di una granella di gherigli di noce con la quale, e se gradito, spolverare il piatto.

martedì 26 marzo 2019

I gamberoni al brandy



Scotto per un paio di minuti 400 grammi di code di gamberoni, private del carapace e dell'eventuale filino nero, in 50 grammi di burro, un bicchierino di brandy insaporito con metà spicchio di aglio, prezzemolo e timo finemente tritati.
Tolgo i gamberoni che metto da parte.
Nella stessa padella aggiungo mezzo bicchiere di brodo vegetale, un calice di vino bianco secco ed un cucchiaio raso di farina.
Lascio rapprendere il sugo, che assumerà un aspetto cremoso, rimetto le code di gamberoni e continuo la cottura per non più di due ulteriori minuti.
Servo su un letto di polentina bianca.

venerdì 1 marzo 2019

Il tortino rustico con le patate



In una terrina sminuzzo con una forchetta mezzo chilo di patate lessate.
Aggiungo mezzo etto di grana, o pecorino, grattugiato, 250 grammi  di mortadella ed una quindicina di olive snocciolate tutto passato nel tritatutto), un uovo intero, un filino di olio extra vergine di oliva e aggiusto di sale.
Mescolo ed infilo il tutto in forno già caldo a 180 gradi per 20 minuti.