Caratteristico e notevole piatto friulano che ho assaggiato per la prima volta in una tipica trattoria di Udine.
Mi sono fatto spiegare come si realizza.
In una padella non aderente faccio imbiondire in un filo di olio extra vergine di oliva una cipolla tritata finemente a coltello.
Aggiungo mezzo chilo di patate grattugiate a crudo, ovvero lessate e ridotte a purè con la forchetta, ed amalgamo aggiustando di sale e pepe.
Taglio a cubetti 500 grammi di Montasio, meglio se metà stagionato per tre mesi e metà per cinque. mescolo a fuoco basso per una quindicina di minuti muovendo spesso la padella per non far attaccare il composto ed eliminando l'eccesso di olio che si viene a formare tamponando con carta casa.
Con l'aiuto di un piatto rigiro quindi il tutto, alzo la fiamma e faccio rosolare l'altra parte per 7/8 minuti.
Servo caldo.
Successivamente lo posso riscaldare in padella o in forno senza che il piatto perda morbidezza.