Ciao, non sono un cuoco.

Mi piace ogni tanto cimentarmi in cucina sperimentando ricette facili facili e normalmente di rapida realizzazione.
Alcune ricette sono originali, alcune rimaneggiate altre tramandate oralmente dalle varie nonne, mamme, suocere, amici e conoscenti, altre ancora spudoratamente copiate.

In questa raccolta ho lasciato spazio anche a piatti comunemente noti al fine di stimolare la memoria nel momento in cui drammaticamente mi chiedo: cosa faccio da mangiare oggi?

Di norma utilizzo ingredienti che trovo in frigorifero o nel cesto della frutta, so comunque che gli ingredienti migliori sono l'amore, la cura e la fantasia...

Buon divertimento.

sabato 4 luglio 2015

Risotto allo zafferano con gamberetti



Faccio leggermente tostare in una casseruola 350 grammi di riso per risotti.
Aggiungo 750 ml. di acqua e tre cucchiaini di granulato vegetale.
Proseguo la cottura per 14/15 minuti mescolando di tanto in tanto, aggiungo quindi una bustina di zafferano e 200 grammi di gamberetti sgusciati.
Proseguo, sempre mescolando, sino all'assorbimento dell'acqua (ulteriori 3/4 minuti).
Servo con una macinata di pepe e, se di gradimento, di formaggio grana o di ricotta affumicata in scaglie.
Ricordo che i vecchi veneziani usavano anche sposare il classico risotto di pesce con il grana grattugiato.

Nessun commento:

Posta un commento